Pianista ungherese. Dotato di uno spiccato senso
musicale, ha studiato presso il conservatorio della città natale, ma
è stato costretto a interrompere gli studi all'inizio della seconda
guerra mondiale che lo ha visto impegnato al fronte. Incarcerato durante il
periodo bellico e poi per altri tre anni per motivi politici, soltanto nel 1953
ha potuto iniziare l'attività concertistica. Fuggito in Occidente dopo i
fatti di Budapest del 1956, ha fissato la propria dimora a Parigi. Considerato
un grande virtuoso, è stato eccellente interprete soprattutto del
repertorio romantico (Liszt e Chopin in particolare). Si è esibito
ripetutamente in Italia (Budapest 1921 - Senlis, Parigi 1994).